Japan — 日本

JAPAN — 日本

Presso COMBINES XL  GALLERY,

via Montevideo, 9

Mostra fotografica e presentazione del libro – progetto realizzato lungo un viaggio durato 12 mesi in Giappone  .

Vernissage: 8 marzo 2012 ore 18.30 /22.30 – Cocktail by Midori

Sound Curated by Kisk (Apparel Music)

‎Combines XL Gallery , l’associazione atelier spazio Xpo’  e Spazi Possibili sono lieti di comunicare l’evento charity che inaugurerà l’8 marzo-2012.

Si tratta della mostra fotografica e presentazione del libro intitolato:

JAPAN — 日本

Autori e fotografi: Tina Bagué (Barcelona, 1974), Toru Morimoto (Akashi, Japan, 1972)

Testi di: Carlos Rubio, Tina Bagué,Toru Morimoto

Un momento importante di analisi e riflessione per immagini sul Giappone contemporaneo, a quasi un anno di distanza dalla prima catastrofe seguita in diretta con i canali web 2.0 da tutto il mondo tecnologicamente sviluppato.

Si tratta dell’ opening di una mostra fotografica di scatti realizzati durante un progetto itinerante che raccontano un Giappone inconsueto dai clichè. Scatti a colori e bianco e nero realizzati lungo un viaggio  affrontato dai due fotografi, durato 42.000 KM, per 12 mesi.

La mostra sarà introdotta da Christian Gancitano, esperto di culture “asian pop”, arte, costume  e società giapponesi che parlerà di questo interessante progetto di qualità ma anche dell’attuale situazione del Giappone, del movimento antinuclearista che sta crescendo in modo significativo, della percezione dei problemi che questa grande nazione ha considerato primari subito dopo il grande terremoto e la “grande onda” TSUNAMI, già prevista peraltro dalle stampe “Ukiyo-e” con il famoso soggetto de “la grande onda” di Hokusai. Una nazione che si pone il problema dell’approvvigionamento  energetico e di mantenimento dello sviluppo economico, che dopo le bombe atomiche subite durante la seconda guerra mondiale ha saputo divenire la seconda potenza economica mondiale, superata di recente solo dalla Cina.

Un fotografo giapponese e una fotografa di Barcelona, una relazione ideale tra lo sguardo orientale e occidentale che spesso si fondono e si confrontano, per raccontare con le immagini il Giappone attuale nella sua realtà ancora “fluttuante” e per molti aspetti tutta da scoprire.

Mostra fotografica e catalogo tradotto in 4 lingue (inglese, spagnolo, giapponese e francese)

Il 10% del ricavato della vendita delle fotografie andrà alla prefettura di Fukushima in beneficienza ai bambini rimasti orfani dopo la tragedia dello TSUNSAMI dell’11-marzo-2011.

Il libro-catalogo è stato presentato per la prima volta il 31 ottobre 2011
presso l’importante galleria di Konica Minolta Plaza a Tokyo, insieme alla mostra.

La seconda release è stata presso la Galleria “The Private Space” di Barcellona nel novembre 2011. Finalmente il progetto arriva in italia.

Presso COMBINES XL  GALLERY

Via Montevideo, 9 – Milano

opening: 8 marzo 2012 ore 18.30 /22.30

interverranno gli autori

esposizione dall’8 marzo al 14 aprile 2012

INFO: 02 8323229

Per maggiori informazioni sul progetto cliccare qui.