Nihongo

Questo pomeriggio ho finalmente iniziato ripreso a studiare Giapponese. Causa lavoro ed impegni vari 3.5 anni fa’, con grande rimpianto,  avevo smesso di studiare la mia lingua preferita (Giapponese) dopo un periodo di studio durato quasi 4 anni. In quel periodo avevo provato, qualche volta senza grosso successo, diversi metodi di apprendimento, usato vari libri e flash cards (Kanji cards) fino a raggiungere un discreto livello, anche se, base. Tra i vari metodi provati ci sono stati corsi in college (i migliori tenuti da Soas, University of London), lezioni private (Alpha) e language exchange con studenti Giapponese che volevano studiare Italiano o praticare l’Inglese. Molti i libri utilizzati nei 4 anni di studio, da quelli troppo semplici ad alcuni veramente complicati. Da consigliare:

Oggi ho preso in mano Minna no Nihongo I ed ho studiato/ripassato le prime due lezione. Devo dire che mi ricordo molto, ed ho trovato lesson 1 e 2 piuttosto semplici anche se immagino appena il livello aumenta avro’ piu’ difficolta’. Domani ripassero Hiragana sperando di non aver dimenticato tutto.

Obbiettivo? Beh, senza obbiettivo no penso di andare lontano anche perche’ al momento voglio ripassare/studiare da solo senza sprecare soldi per lezioni varie cosi ho deciso di dare  a fine anno il JLPT (Japanese Language Proficiency Test) per tenermi motivato. Quale livello? Vediamo piu’ avanti.